L’Acquirente ha diritto di recedere dal Contratto, rispettivamente di restituire un Bene o di rinunciare a un Servizio, entro 14 giorni di calendario, senza addurre alcun motivo e senza sostenere costi diversi dalla consegna. Pertanto, secondo GEO n. 34/2014, il termine per la restituzione del Bene o per la rinuncia al Servizio scade entro 14 giorni da:
– il giorno in cui l’Acquirente entra in possesso fisico dell’ultimo Bene – se l’Acquirente ordina con un unico ordine più prodotti che verranno consegnati separatamente
– il giorno in cui l’Acquirente entra in possesso fisico dell’ultimo Bene o dell’ultimo pezzo – in caso di consegna di un prodotto costituito da più lotti o pezzi.
- Qualora il Cliente/Acquirente richieda il recesso dal Contratto entro il termine legale di recesso dal contratto, dovrà restituire anche gli eventuali omaggi che hanno accompagnato il prodotto. In caso di pagamento dell’Ordine, il Venditore provvederà al rimborso dell’importo entro un massimo di 14 (quattordici) giorni dalla data di comunicazione al Venditore da parte dell’Acquirente della propria decisione di recedere dal Contratto. L’importo verrà restituito come segue:
- per Ordini pagati con carta online -> tramite rimborso sul conto da cui è stato effettuato il pagamento o generando un buono con il valore del prodotto restituito;
- per Ordini pagati con Op/rimborso/iTransfer/Carta bancaria-> tramite bonifico bancario o generando un voucher con il valore del prodotto restituito;
- per Ordini pagati con credito al consumo -> annullamento/ricalcolo tariffe contrattuali.
Il Venditore potrà differire il rimborso fino alla vendita della Merce o fino a quando non riceverà la prova che è stata spedita, se non si è offerto di recuperare egli stesso la Merce (verrà presa la data più recente).
Se il bene viene restituito in una condizione in cui non può più essere venduto come nuovo (imballo aperto, accessori mancanti, il bene è danneggiato), ci riserviamo il diritto di rifiutare la ricezione del bene. In ogni caso l’apertura del flacone contenente gli integratori alimentari comporta automaticamente il rifiuto di ricevere il bene da parte del venditore.
Diminuzione del valore della Merce restituita
Qualora un Bene e/o Servizio ordinato dall’Acquirente non possa essere consegnato dal Venditore, quest’ultimo ne informerà il Cliente/Acquirente e restituirà al conto dell’Acquirente il valore del Bene e/o del Servizio, entro un massimo di 7 (sette) giorni dalla data in cui il Venditore è venuto a conoscenza di tale fatto o dalla data in cui l’Acquirente ha espresso espressamente la propria intenzione di recedere dal Contratto.
MERCI / SERVIZI PER I QUALI NON E’ ASSICURATO IL DIRITTO DI RECESSO
Sono esentati dal diritto di recesso dal Contratto:
- la fornitura di Beni e/o servizi il cui prezzo dipende dalle fluttuazioni del mercato finanziario, che il Venditore non può controllare e che possono avvenire durante il periodo di recesso;
- la fornitura di Beni realizzati secondo le specifiche presentate dall’Acquirente o chiaramente personalizzati;
- la fornitura di Beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
- la fornitura di Beni sigillati che non possono essere restituiti per motivi di tutela della salute o igiene e che sono stati aperti dall’Acquirente;
- la fornitura di Beni che, dopo la consegna, secondo la loro natura, sono inscindibilmente mescolati con altri elementi;